OIRZ

La storia di OIRZ inizia nel 2020 dalla volontà di generare una filiera virtuosa per la produzione di farina di grano tenero a residuo zero a tutela del consumatore e del territorio. Le verdi colline umbre, cuore verde d’Italia, sono il luogo ideale dove sviluppare questo progetto.

La nostra filiera parte dal seme, primo anello di un percorso che arriva fino alle vostre tavole. Dalla semina alla lavorazione dei terreni, dalla raccolta allo stoccaggio fino ad arrivare a produzione e confezionamento delle farine. Un percorso garantito, genuino, sostenibile e completamente trasparente.

  • Grano di filiera da
    95 agricoltori umbri
  • Magione (PG), Umbria

SELEZIONE DEI TERRENI

I terreni idonei, lontani da fonti di inquinamento esterno, vengono selezionati e poi identificati con un nominativo.

I terreni sono soggetti a lavorazioni con il minor impatto ambientale possibile, si lavora per la riduzione delle emissioni di Co2.

ROTAZIONE COLTURALE
Per preservare la fertilità e la salute dei campi si cambia coltura ogni 5 anni per un minimo di 3 colture diverse.

SEMINA E STOCCAGGIO

Semina “artigianale”, non intensiva. Sui nostri terreni garantiamo una distribuzione uniforme del seme per garantire la massima qualità del prodotto finale.

Dopo un meticoloso controllo qualità della materia prima, stocchiamo i grani separatamente per evitare contaminazioni. Non usiamo prodotti chimici, il grano viene macinato puro.

RESIDUI DI PRODOTTI FITOSANITARI
inferiori ai limiti di quantificazione

CONTENUTO DI MICOTOSSINE
inferiore alla metà dei limiti di legge

FILIERA DI TRACCIABILITà

A garanzia della tracciabilità del prodotto viene redatto un quaderno di campagna – in versione cartacea e digitale – in cui sono registrati tutti i passaggi dalla semina alla raccolta, una vera carta di identità del prodotto.

Così facendo possiamo controllare e garantire ogni fase di lavorazione per ottenere un prodotto di qualità superiore.

NASCITA DI OIRZ

Da questo percorso nasce OIRZ, il chicco di grano tenero 100% italiano a residuo zero.

Oirz, una filiera etica, sostenibile, tracciabile e di qualità certificata e garantita.

in linea con questa scelta

Il Bosco del Molino a Collecchio (PR) con 13 ettari e 15 mila piante adiacente allo stabilimento di Agugiaro & Figna compensa la Co2 prodotto dal gruppo molitorio nello svolgimento delle attività di trasformazione del grano.

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • @2021 Molini Fagioli S.R.L. Unipersonale
  • Cod.Fiscale/P.Iva 01166880540
  • Reg. Imprese di Perugia 01166880540
  • R.E.A. PG 126981
  • Società soggetta alla direzione e coordinamento della Compagnia Generale Molini S.R.L.
  • Cod.Fiscale/P.Iva 02244810343
  • Reg.Imp. di Parma 02244810343
  • Strada dei Notari n. 25/27 – 43044 Collecchio (PR)